TRAVEL

4 Giugno 2025

Articolo di

string(15) "Dario Simonetti"
Dario Simonetti

Aman Rosa Alpina debutta sulle Dolomiti

TRAVEL

4 Giugno 2025

Articolo di

Dario Simonetti

Aman Rosa Alpina debutta sulle Dolomiti

Situato tra le scenografiche vette dolomitiche di San Cassiano, in una cornice tanto rara da essere riconosciuta patrimonio dell’UNESCO, l’hotel Rosa Alpina incarna da decenni una sensibilità che oggi è diventata uno dei principi cardine dell’hospitality di lusso: la capacità di integrarsi con il contesto geografico e culturale senza snaturarlo, esaltandone l’identità e offrendo un’immediata sensazione di
appartenenza.

Ora, a segnare un nuovo capitolo nella sua storia è l’ingresso sotto l’insegna di Aman, il celebre gruppo di hôtellerie che dal 1988 si distingue per la sua collezione di rifugi intimi, caratterizzati da un’ospitalità discreta e calorosa. A partire dal 24 luglio, infatti, la struttura riaprirà le sue porte come Aman Rosa Alpina, segnando il debutto ufficiale del marchio internazionale sulle Alpi italiane e rinnovando con rispetto e continuità l’eredità costruita in decenni di ospitalità familiare. A conferma di ciò, la gestione dell’hotel resterà nelle mani della famiglia Pizzinini, oggi guidata da Hugo e Ursula, che da tre generazioni incarna lo spirito della Val Badia con eccellenza e autenticità.

La rinascita di Rosa Alpina ha preso vita tramite l’accurata ristrutturazione firmata dall’acclamato architetto Jean-Michel Gathy di Denniston, che ha dato nuova linfa agli ambienti dell’hotel rispettando due principi fondamentali: onorare l’eredità della famiglia Pizzinini e incarnare l’essenza di Aman, fatta di privacy, serenità e un servizio senza pari.

Nel dettaglio, per mantenere vivo lo spirito autentico delle Dolomiti sono stati scelti materiali caldi e naturali come il legno, la pietra e gli accenti in metallo nero, che dialogano armoniosamente con l’ambiente circostante. Al cuore della struttura, invece, la lobby a doppia altezza con un bar su misura – ispirato al piano bar originale – accoglie gli ospiti in un’atmosfera raffinata e ariosa, avvolta dalla maestosità delle vette alpine. Oltre al rinnovamento totale di camere e suite, poi, la trasformazione include l’introduzione di due nuove Aman Suites da 150 mq e la riconfigurazione in rifugio privato dello Chalet Zeno da 280 mq, che ora può vantare due suite più ampie e ospitare fino a un massimo di quattro ospiti.

Anche l’offerta gastronomica è stata arricchita, con nuove opzioni di ristorazione tra cui spiccano il grill, una lounge aperta tutto il giorno dove degustare tè pomeridiani e cocktail, e una sala colazioni. A queste si aggiungono una lounge serale dedicata a sigari pregiati e distillati di invecchiamento selezionati, una biblioteca dei vini in cui scoprire la cultura enogastronomica italiana attraverso degustazioni speciali, e un ristorante giapponese, in arrivo in inverno.

All’interno dell’Aman Spa, dotata di tre piscine e una Jacuzzi, gli ospiti potranno concedersi trattamenti ispirati alle Dolomiti, mentre gli appassionati di sci avranno accesso a una Ski Lounge attrezzata con scalda-scarponi e materiali tecnici selezionati. A completare l’offerta, un’ampia gamma di esperienze stagionali, come i pranzi esclusivi davanti al fuoco nei rifugi privati della famiglia Pizzinini, curati da uno chef dedicato.

In attesa dell’inaugurazione ufficiale di Aman Rosa Alpina, sono già aperte le prenotazioni per la stagione estiva e per la prossima stagione invernale.







@soldoutservice • latest fashion news on tik tok

advertising

@soldoutservice • latest fashion news on tik tok

advertising

most read

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

related

most read

condividi su

Link copiato
negli appunti!

Iscriviti alla newsletter

Privacy(Obbligatorio)