STYLE

7 Gennaio 2025

Articolo di

string(15) "Camilla Bordoni"
Camilla Bordoni

Gli artigiani che lavorano per i fashion brand

STYLE

7 Gennaio 2025

Articolo di

Camilla Bordoni
artigiani brand moda big lusso
Roveda 1955

Gli artigiani che lavorano per i fashion brand

Oltre le vetrine illuminate e il flash delle passerelle, nel luccicante mondo della moda c’è un backstage molto più magico fatto di mani esperte, tradizioni secolari e tecniche high tech che solo gli artigiani di oggi sanno portare in scena. Questi maestri, spesso nascosti dietro le quinte, sono i veri custodi della qualità e dell’heritage locale in grado di portare avanti la meticolosa pratica del “saper fare”.

Certo, i big del lusso hanno chiaramente un savoir-faire riconosciuto a livello mondiale, che bene trova conferma nel rendiconto commerciale. Tuttavia talvolta anche le firme più posh si affidano a piccole aziende e/o laboratori specializzati per la realizzazione di dettagli minuscoli ma cruciali per la riuscita di una collezione. Perciò sì, sappiate che quella volta che vi siete soffermati ad ammirare con stupore pizzi delicati, pelle impeccabile (magari vegana), scarpe costruite come opere d’arte e cappelli scenici è possibile che foste in adorazione per items handmade nati dalla manualità di un artigiano, frutto di tradizioni e tecniche tramandate di generazione in generazione, o dall’intuizione futuristica di una realtà che nel tempo ha saputo rinnovarsi.

Questi collaboratori “in anonimato” si fanno quindi portavoce di un patrimonio culturale che non si improvvisa e soprattutto non si impara da un giorno all’altro. Non è raro perciò che i fashion brand stringano partnership con gli artigiani; riconoscendo la loro maestria e dando loro un certo supporto per continuare a preservare l’unicità dell’operato. Di fatto, quello che nasce è un dialogo tra innovazione e tradizione, dove le maison trovano ispirazione ed esclusività per le loro linee, mantenendo al contempo vive alcune tecniche di artigianato che rischierebbero di scomparire o finanziandone altre che invece per sopravvivere ed evolversi necessitano di un cospicuo sostentamento.

D’altra parte “l’handmade“(nella sua accezione più generale) è riconosciuto dall’intero fashion system a livello globale perché considerato un valore aggiuntivo, un simbolo di hight quality timeless di un determinato capo o accessorio. Forse è anche per questo motivo che alcuni brand stanno ponendo maggior fiducia nell’artigianato e nelle sue “versioni 2.0“, istituendo delle vere e proprie scuole per formare nuove generazioni di maestri. Marchi come Chanel o grandi gruppi come LVMH investono e si affidano ad accademie per l’arte manifatturiera, mostrando come questo loro supporto non sia solo una strategia di marketing, ma un investimento per il domani che verrà.

Quindi cosa è possibile trovare dietro un abito couture, una bag o tra la trama di un denim? Sicuramente ore di lavoro e ancor più certamente l’amore e la passione di un team di artigiani-imprenditori specializzati. Forse non è un azzardo affermare che è proprio nei loro laboratori, dalle botteghe ai poli più strutturati, che si nasconde la vera magia della moda. Dopotutto i riflettori illumineranno anche una passerella, ma invero questa aura sognante che avvolge il fashion deve molto a chi (molto spesso) lavora restando nell’ombra.

Maison Michel per i cappelli Chanel

I ricami di Jesús Rosado per Luis De Javier

Gli scialli di Ángeles Espinar per Dior

Mazzanti Piume per Dolce&Gabbana

Roveda per le scarpe Chanel

Candiani Denim per i denim di Celine

Gli orologi La Fabrique du Temps di Louis Vuitton

Bap per i bottoni di Diesel

Vibram per le suole di 1017 ALYX 9SM

Vegea per la pelle vegana di Stella McCartney

@soldoutservice • latest fashion news on tik tok

advertising

@soldoutservice • latest fashion news on tik tok

advertising

most read

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

related

most read

condividi su

Link copiato
negli appunti!

Iscriviti alla newsletter

Privacy(Obbligatorio)