Bottega Veneta celebra l’artigianato artistico con Bottega for Bottegas 2024
STYLE
4 Dicembre 2024
Articolo di
Michela FrauBottega Veneta celebra l’artigianato artistico con Bottega for Bottegas 2024
Bottega Veneta celebra il savoir-faire artigianale con il ritorno di Bottega for Bottegas. L’iniziativa lanciata dalla maison per valorizzare e preservare l’artigianato artistico, offre un’importante vetrina per le piccole realtà che costruiscono un patrimonio inestimabile spesso poco noto. Per questa quarta edizione del progetto, la griffe di Kering ha deciso di selezionare sei artigiani veneti, celebrando il legame con un territorio che nel 1966 le diede i natali.
Per tutto il mese di dicembre, il sito web di Bottega Veneta, gli spazi pubblicitari, le newsletter e le vetrine dei negozi saranno dedicati agli oggetti in ottone della Fonderia Artistica Valese, a un puzzle in legno di Signor Blum, a un set di carte da gioco custodite in una pregiata custodia in pelle di Modiano e alle creazioni in vetro di Laguna~B, Bruno Amadi e Wave Murano Glass.
Queste opere, frutto di una maestria tramandata con cura di generazione in generazione, offrono l’occasione per celebrare le lavorazioni artigianali tipiche del territorio veneto, alcune delle quali continuano a vivere nelle creazioni della maison, la cui storia ebbe inizio da un laboratorio artigianale di pelletteria.
Ecco quindi gli oggetti della Fonderia Artistica Valese, che attraverso il tradizionale metodo della fusione a sabbia, realizza opere in ottone con i simboli ed elementi classici veneziani. Come il il leone alato, simbolo di Venezia dal XII secolo. L’architettura tipica della Serenissima rivive invece sul puzzle in bocchi di legno del Signor Blum, mentre l’arte della lavorazione del vetro è protagonista delle opere firmate dai tre atelier presentati, Laguna~B, Bruno Amadi e Wave Murano Glass, che combinano tradizione secolare di Murano con motivi, forme e metodi innovativi.
Infine troviamo le carte da gioco di Modiano, che includono il mazzo Trevigiano, noto anche come mazzo veneziano o veneto, ampiamente popolare nelle regioni del Veneto e Friuli-Venezia Giulia per i giochi di Scopa e Briscola.
advertising
advertising