I dipendenti dei brand sono i loro veri influencer
STYLE
24 Febbraio 2025
Articolo di
Camilla Bordoni
I dipendenti dei brand sono i loro veri influencer
Dimenticatevi per un attimo i soliti content creator, oggi i veri ambasciatori della moda non arrivano dai social ma direttamente dagli uffici stile e dai laboratori artigianali delle griffe. Avete capito bene, da qualche tempo infatti sono i dipendenti stessi a raccontare l’universo delle firme e questo porta a chiederci: non è che si stanno trasformando nei nuovi influencer?
Ormai è chiaro a tutti che le dinamiche dei social network rispondano anche ai gusti e alle aspettative degli utenti che li abitano. Spontaneità, autenticità, intrattenimento e divertimento sono di fatto caratteristiche imprescindibili se al momento si vuole provare a diventare virali.
Perciò forse è anche per questo che sempre più realtà del lusso stanno abbandonando parzialmente quel tipo di narrazione filtrata e patinata a cui erano abituate per abbracciarne una più immersiva e funny. E chi meglio di chiunque altro può aiutarli se non le persone che ci lavorano? Dai dipendenti del team marketing, fino agli artigiani e gli stessi designers, i contenuti prodotti in-house non riscriveranno le regole della fashion communication ma di sicuro rappresentano un ottimo escamotage per rafforzare la brand identity trasversalmente.
D’altra parte, se si parla di vero lusso, un cliente non vuole acquistare solo un prodotto, un’immagine. Vuole entrare in possesso dell’universo valoriale contenuto in un determinato oggetto, completo del suo heritage e del suo “racconto nascosto”. Per narrare davvero bisogna quindi svelarsi, mostrarsi a carte scoperte. In sostanza, cosa hanno intuito i brand? Che probabilmente chi la storia la scrive ogni giorno è senza dubbio il miglior narratore possibile. E queste firme ve lo dimostrano…
Loewe
Ganni
Prada
Bulgari
Jimmy Choo
Ferragamo
MM6 Maison Margiela
Marc Jacobs
Chanel
Jacquemus
Sunnei
advertising
advertising