Dom Pérignon ha scelto i suoi nuovi volti
FOOD & BEVERAGE
15 Maggio 2025
Articolo di
Dario SimonettiDom Pérignon ha scelto i suoi nuovi volti
Da sempre Dom Pérignon coltiva un legame profondo con l’universo creativo: un legame che non si limita alla celebrazione dell’eccellenza enologica, ma che si estende al confronto con l’arte, la cultura e l’immaginario dei grandi protagonisti del nostro tempo. Negli anni, la maison di casa LVMH ha trasformato i suoi champagne in un punto d’incontro tra visioni, discipline e sensibilità differenti, tracciando un percorso che oggi è pronto a proseguire con un nuovo capitolo.
Basata sul connubio tra tradizione e spirito di innovazione, la nuova campagna “Creation is an eternal journey” segna una delle iniziative più ambiziose nella storia recente della casa di Épernay. Al centro del progetto, sette talenti provenienti da ambiti e generazioni diverse, chiamati ad interpretare l’eterno viaggio della creazione: la cantante, attrice e regista Zoë Kravitz, il designer e artista contemporaneo Takashi Murakami, la chef tre Stelle Michelin Clare Smyth, i musicisti Anderson .Paak e Iggy Pop, l’attrice Tilda Swinton e il ballerino e coreografo Alexander Ekman.
Le sette star sono state immortalate dalla fotografa Collier Schorr in una serie di scatti introspettivi, alcuni in bianco e nero ed altri a colori. Nel primo caso, i protagonisti della campagna sono rappresentati nel bel mezzo delle rispettive riflessioni creative, mentre nel secondo l’attenzione si concentra sull’interazione con le iconiche bottiglie di Dom Pérignon. A completare il racconto visivo, i video diretti dalla regista e scrittrice Camille Summers-Valli approfondiscono il percorso di ciascuno nel proprio ambito e i pensieri sull’essenza del creare, attraverso un dialogo intimo con l’editore digitale Jefferson Hack.
La campagna “Creation is an eternal journey” accompagna la presentazione di quattro nuovi millesimati, ciascuno dei quali rappresenta un momento cruciale nella storia recente del brand. Il Dom Pérignon Vintage 2008 – Plénitude 2 rinnova la tradizione dello champagne classico, mentre il Dom Pérignon Vintage 2017 segna l’ultima annata sotto la guida dell’ex chef de cave Richard Geoffroy. Il Dom Pérignon Vintage 2018, di conseguenza, inaugura una nuova era firmata Vincent Chaperon, mentre il Dom Pérignon Rosé Vintage 2010 incarna il culmine di un decennio di ricerca e sperimentazione nella produzione di pinot noir vinificato in rosso.
Per celebrare il lancio dei nuovi millesimati, il 16 maggio Dom Pérignon inaugurerà a Londra un’esposizione immersiva dedicata al tema della creazione. I visitatori saranno guidati lungo un percorso a spirale che attraversa passato, presente e futuro: dai legami storici della maison con le icone culturali all’universo creativo dei sette protagonisti della campagna, fino a uno sguardo sul domani con bozzetti, immagini e testi inediti ispirati al pré-assemblage 2024, interpretato dallo chef de cave Vincent Chaperon.
advertising
advertising