La leggendaria Ferrari F2001 guidata da Schumacher è stata venduta all’asta
MOTORS
30 Maggio 2025
Articolo di
Dario Simonetti
La leggendaria Ferrari F2001 guidata da Schumacher è stata venduta all’asta
La vita in pista di una monoposto di Formula 1 è piuttosto breve. Poche gare nell’arco di una stagione, poi arriva il momento di cedere il passo a un progetto più recente, spesso più sofisticato, ma non necessariamente migliore. Eppure, alcune vetture riescono a sottrarsi all’oblio: quelle che hanno segnato un momento chiave, partecipato a una vittoria decisiva o condiviso la pista con un pilota leggendario trovano spesso una seconda vita lontano dai circuiti, tra le teche di un museo o nelle collezioni private.
A tal proposito, lo scorso sabato a Monaco è andata in scena una vendita destinata a entrare negli annali: la Ferrari F2001 con cui Michael Schumacher vinse nel Principato e poi in Ungheria – gara che gli consegnò matematicamente il titolo mondiale del 2001 – è stata battuta all’asta per la cifra record di 15.98 milioni di euro. Proprio a Budapest, inoltre, il Kaiser eguagliò un altro traguardo storico, raggiungendo le 51 vittorie in Formula 1 fino ad allora toccate solo da Alain Prost.
L’evento, organizzato da RM Sotheby’s, è andato in scena poco prima dell’inizio delle qualifiche per il GP di Monaco, proprio nel Paddock Club hospitality affacciato sul porto della città. Stando a quanto riportato da The Athletic, la gara di offerte si sarebbe tenuta tra un partecipante in sala e un concorrente da remoto, partendo da una base di 8 milioni di euro prima di raggiungere l’importo definitivo. Quest’ultimo consacra la vettura come la più costosa di sempre tra quelle guidate dal campione tedesco e successivamente passate sotto il martelletto.
Un risultato che riflette non solo l’importanza della macchina, ma anche il peso specifico della stagione in questione. La F2001, infatti, è ad oggi l’ultima Ferrari ad aver vinto sia il Gran Premio di Monaco che un titolo mondiale nello stesso anno. Nei ventiquattro anni successivi, la scuderia di Maranello è tornata a imporsi nel Principato solo due volte – nel 2017 con Sebastian Vettel e nel 2024 con Charles Leclerc – ma in entrambe le annate il Mondiale è sfuggito, conquistato rispettivamente di Lewis Hamilton e Max Verstappen.
La F2001, inoltre, non è nuova ai riflettori del mercato collezionistico: nel 2017 era già stata battuta da Sotheby’s per 6.4 milioni di euro, stabilendo lo stesso primato raggiunto sabato. Nel 2022, però, il record fu superato da un’altra macchina di Schumacher, la F2003-GA, aggiudicata per 11.61 milioni di euro. Ora, l’iconica monoposto si colloca al quarto posto tra le auto di Formula 1 più costose mai cedute all’asta: la classifica è comandata dalla Mercedes W196 R guidata da Fangio e Moss, venduta lo scorso febbraio per 51.155 milioni di euro.
advertising
advertising