TRAVEL

14 Aprile 2025

Articolo di

string(15) "Dario Simonetti"
Dario Simonetti

La Dolce Vita Orient Express: il treno di lusso che viaggia tra le bellezze d’Italia

TRAVEL

14 Aprile 2025

Articolo di

Dario Simonetti
La Dolce Vita Orient Express Treno Lusso

La Dolce Vita Orient Express: il treno di lusso che viaggia tra le bellezze d’Italia

Dalle Alpi alle Dolomiti, dalle isole alle spiagge del Salento, passando per città d’arte, laghi, colline e monumenti storici: l’Italia è un Paese straordinariamente ricco di bellezze da scoprire. La sua stessa forma, slanciata e armoniosa, sembra fatta apposta per essere attraversata con un lungo viaggio, alla scoperta di quella dolce vita che tutto il mondo sogna.

Ebbene, da oggi esplorare il Belpaese in tutte le sue meraviglie diventa più esclusivo che mai, grazie al nuovo treno La Dolce Vita Orient Express. Inaugurato giovedì 3 aprile alla stazione Ostiense di Roma, il convoglio rappresenta il connubio perfetto tra la tradizione del leggendario marchio e l’arte di vivere lentamente, dove lusso e cultura si fondono all’insegna del Made in Italy.

La Dolce Vita Orient Express Treno Lusso

Progettato e costruito interamente in Italia, infatti, il treno è costituito da 12 carrozze provenienti direttamente dall’Orient Express originale, riportate al loro splendore tramite un accurato restauro. A bordo, i viaggiatori potranno scegliere tra 12 cabine deluxe (7 metri quadri, divano letto e bagno privato), 18 cabine suite (11 metri quadri, letto matrimoniale alla francese e bagno privato) e la raffinata suite La Dolce Vita, tutti impreziositi dagli incantevoli interni curati da Dimorestudio. Questi richiamano in maniera sofisticata e moderna le correnti artistiche italiane degli anni ’60, utilizzando materiali di prima scelta e omaggiando maestri del design come Giò Ponti, Gae Aulenti, Osvaldo Borsani e Nanda Vigo.

Un viaggio indimenticabile, poi, non può non includere un’esperienza gastronomica all’altezza, e a bordo del treno La Dolce Vita Orient Express gli ospiti potranno dirsi davvero privilegiati: il servizio culinario è stato affidato alle mani esperte dello chef Heinz Beck, tre Stelle Michelin dal 2005 per il ristorante La Pergola a Roma, che ha elaborato un esclusivo menu ricco di piatti ispirati alle varie tappe del convoglio.

Per quanto riguarda le tappe, invece, il treno attraverserà 14 regioni italiane, percorrendo 8 itinerari da una o due notti che toccheranno alcune delle destinazioni più iconiche dello Stivale: da Venezia ai Sassi di Matera, dalla via del tartufo verso Nizza Monferrato a Portofino, passando per Siena, Montalcino, Roma, Maratea e raggiungendo la Sicilia con Palermo, Catania e Taormina. La parola chiave è lentezza, con ogni sosta che offrirà ai passeggeri la possibilità di raggiungere anche i luoghi meno conosciuti di ciascuna meta.

I prezzi variano in base all’itinerario e alla durata del viaggio. In generale, però, si parte dai 4.160 euro a persona per il percorso attraverso i vigneti toscani, e si arriva ai 9.840 euro a persona della tratta Roma-Palermo, che costeggia l’Adriatico toccando Maratea e Taormina.

@soldoutservice • latest fashion news on tik tok

advertising

@soldoutservice • latest fashion news on tik tok

advertising

most read

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

related

most read

condividi su

Link copiato
negli appunti!

Iscriviti alla newsletter

Privacy(Obbligatorio)