FOOD & BEVERAGE

7 Gennaio 2025

Articolo di

string(15) "Dario Simonetti"
Dario Simonetti

Liber Pater, chi è il vignaiolo francese che produce il vino più costoso al mondo

FOOD & BEVERAGE

7 Gennaio 2025

Articolo di

Dario Simonetti
Liber Pater Loïc Pasquet vino più costoso al mondo
Célineline Levain/Robb Report

Liber Pater, chi è il vignaiolo francese che produce il vino più costoso al mondo

Non è un segreto che alcune bottiglie di vino, grazie alla loro rarità e qualità, siano capaci di raggiungere cifre talmente vertiginose da essere elevate al rango di veri e propri asset da investimento.

Sebbene esistano alcune aziende divenute ormai celebri per i prezzi da record stabiliti dalle rispettive etichette, come quelle del leggendario Domaine de la Romanèe-Conti e di Chateau Mouton Rothschild ad esempio, negli ultimi anni il panorama enologico internazionale è stato scosso dal sorprendente caso di un vignaiolo indipendente, che con la sua filosofia innovativa e idealista ha creato uno dei fenomeni più discussi e polarizzanti del settore. Ciò ha inevitabilmente attirato l’attenzione di collezionisti e appassionati, pronti a investire in un prodotto che incarna un’autenticità rara.

Parliamo di Loïc Pasquet, il produttore che a partire dal 2006 ha dato vita al tanto rivoluzionario quanto controverso Liber Pater, etichetta che oggi è indubbiamente una delle più costose al mondo. L’obiettivo del vignaiolo di Poitiers era però quello di restituire al vino rosso di Bordeaux l’autentico sapore del suo iconico terroir, ovvero quello che rese celebre la zona francese prima della devastante crisi della fillossera di fine Ottocento.

Tra il XIX e il XX secolo, infatti, l’industria vinicola europea venne seriamente messa a repentaglio dall’arrivo da un insetto proveniente dal Nord America: quest’ultimo distrusse gran parte dei vitigni del Vecchio Continente, costringendo i produttori a piantare le proprie viti innestandole sulle radici di quelle americane, che invece avevano sviluppato una solida resistenza alla malattia.

Liber Pater cantina anfora

Per realizzare il suo Liber Pater, dunque, Pasquet impiega solo viti coltivate a piede franco (cioè senza innesti di radici americane), dando nuovo splendore ad alcune varietà di uve che se duecento anni fa costituivano la fortuna del Bordeaux, oggi sono praticamente dimenticate: Castets, Tarnay Coulant, Petite Vidure e Saint-Macaire sono solo alcuni dei vitigni impiegati nel blend, che permettono ai degustatori di fare un tuffo nel passato con ogni sorso.

Ma non è tutto, perché questo vino anticonvenzionale è reso unico dalla posizione privilegiata dei suoi vigneti. Situati a Landiras, poco fuori Bordeaux, i 5 ettari di terreno che costituiscono il domaine dell’azienda si trovano in cima a un antico anticlinale, costituito da un suolo argilloso-calcareo ricco di ghiaia e depositi marini. Proprio l’azione del mare ha avuto un ruolo fondamentale nel consentire la coltivazione Franc de Pied, grazie al trasporto di uno strato di sabbia che oggi protegge le radici delle viti dalla fillossera. Inoltre la coltivazione avviene utilizzando metodi non tecnologici, come l’impiego dei cavalli e dei muli in vigna.

Ciò che fa schizzare alle stelle il prezzo del Liber Pater è anche la sua incredibile rarità. Loïc Pasquet, infatti, ha affermato di produrre circa 500 bottiglie all’anno, selezionando solo le annate migliori. Il risultato è un prodotto talmente unico ed introvabile da diventare un vero e proprio simbolo di esclusività, con annate come quella del 2015, costituita da sole 240 unità, vendute dalla cantina a cifre che toccano i 30.000 euro a bottiglia.

@soldoutservice • latest fashion news on tik tok

advertising

@soldoutservice • latest fashion news on tik tok

advertising

most read

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

related

most read

condividi su

Link copiato
negli appunti!

Iscriviti alla newsletter

Privacy(Obbligatorio)