All’asta i capi delle prime collezioni firmate Martin Margiela
STYLE
16 Dicembre 2024
Articolo di
Michela FrauAll’asta i capi delle prime collezioni firmate Martin Margiela
È in programma per il 27 gennaio la più grande asta interamente dedicata a Martin Margiela. Oltre 300 lotti, tra abiti e schizzi, saranno battuti a Parigi da Kerry Taylor e Maurice, case d’asta specializzate nella vendita di cimeli della moda, che hanno messo in vendita la preziosa raccolta che custodisce i capi delle prime collezioni firmate dal creativo belga, realizzate a cavallo tra il 1988 e il 1994.
Tra questi, spiccano il top in vinile della sfilata primavera-estate 1990, la gonna a tendina dell’autunno-inverno 1991, le tonache da prete e i suits con le maniche rimovibili. Agli abiti, testimonianza tangibile dell’influenza di Margiela, si aggiungono una serie di documenti, tra cui cartamodelli, fotocopie e fax, relativi a un progetto lanciato dal designer insieme a Gabriella Picozzi prima di fondare il suo marchio, ora controllato da OTB. Il progetto, noto come “!“, nacque tra il 1988 e il 1989 grazie all’intuizione di Gabriella, che per prima produsse i capi del giovane creativo con l’azienda di famiglia (Castor), riconoscendo un talento che avrebbe presto lasciato un’impronta indelebile nel mondo della moda.
Oggi, con l’inizio di un nuovo capitolo per il brand, temporaneamente orfano di direttore creativo dopo l’addio di John Galliano, Angela ed Elena Picozzi (figlie di Gabriella), hanno deciso di restituire al pubblico una parte importante della storia della moda custodito nei 300 preziosi lotti. «Nel tempo, ci siamo resi conto di quanto sia importante che il talento e la visione di Martin siano valorizzati, studiati, raccontati e, perché no, indossati. Ed è per questo che vendiamo oggi» hanno affermato le due sorelle, sottolineando la necessità di garantire la giusta cura ad oggi lotto dell’asta.
L’evento, che si terrà al numero 81 di Boulevard Voltaire, nell’11° arrondissement, è stato organizzato all’interno di un capannone dismesso e rappresenterà anche l’occasione per celebrare l’inizio dei défilé parigini dedicati all’haute couture.
advertising
advertising