Fenomeno Rhode: il brand di Hailey Bieber venduto per un miliardo di dollari
STYLE
29 Maggio 2025
Articolo di
Michela Frau
Fenomeno Rhode: il brand di Hailey Bieber venduto per un miliardo di dollari
Tre anni, (solo) dieci prodotti e un miliardo di valore. Rhode, il beauty brand fondato nel 2022 da Hailey Bieber, è stato acquisito da Elf Beauty per un miliardo di dollari, rendendo l’operazione la più rilevante tra quelle concluse dal gruppo statunitense. Ma l’acquisizione, oltre a sottolineare la forza dei celebrity brand — in particolare di quelli attivi nel mondo della cosmesi — ribadisce l’inarrestabile successo del marchio co-fondato dalla top model (all’anagrafe Hailey Rhode Baldwin), da cui il brand prende il nome, insieme a Michael D. Ratner e Lauren Ratner.
«Voglio diventare il più grande marchio di bellezza al mondo», ha dichiarato Hailey nell’intervista rilasciata a Vogue in occasione dell’annuncio dell’operazione. E, vedendo i risultati, la strada sembrerebbe essere quella giusta.
Con un fatturato che, nell’ultimo esercizio conclusosi a marzo, ha toccato i 212 milioni di dollari, Rhode è arrivato in pochissimo tempo nell’Olimpo del beauty grazie a una strategia basata su una selezione ristretta (e semplificata) di prodotti venduti a prezzi compresi tra i 18 e i 38 dollari, un marketing innovativo capace di creare una solida community di fedelissimi, e una distribuzione prevalentemente online o tramite pop-up (che hanno toccato città come New York, Los Angeles e Londra), capaci di generare lunghissime file di clienti desiderosi di accaparrarsi gli ormai celebri Gloss ai peptidi e vivere un immersiva esperienza firmata Rhode.
Innovazione, capacità di seguire (e anticipare) i trend e un packaging dall’estetica minimal hanno reso i prodotti Rhode iper-virali sui social, trasformandoli nell’emblema della Clean Girl Aesthetic.
Oltre ai già citati gloss ai peptidi, disponibili in diversi gusti, hanno spopolato su TikTok il Peptide Glazing Fluid — capace di donare il tanto desiderato effetto glass skin — e l’ormai iconica Lip Case, che unisce l’esigenza di proteggere il proprio cellulare con quella di avere un gloss sempre a portata di mano.
A partire dal prossimo autunno, inizialmente solo negli Stati Uniti e nel Regno Unito, sarà possibile acquistare i prodotti Rhode anche da Sephora, a conferma della volontà del marchio di rafforzare la propria presenza fisica nei punti vendita. L’obiettivo è ampliare la copertura geografica e coinvolgere anche chi, finora, è rimasto al di fuori dell’influenza di Bieber. Un traguardo che verrà raggiunto anche grazie all’accordo con Elf. «Porteremo il marchio in giro per il mondo in modo ponderato e sequenziale (dopo il lancio da Sephora), perché appartiene a ogni luogo», ha dichiarato a Vogue la fondatrice, che continuerà a ricoprire il ruolo di responsabile del marchio e dell’innovazione di Rhode, oltre a fungere da consulente strategica per Elf.
advertising
advertising