Rolls-Royce “La Rose Noire” è la one-off che custodisce un Audemars Piguet
MOTORS
14 Maggio 2025
Articolo di
Dario SimonettiRolls-Royce “La Rose Noire” è la one-off che custodisce un Audemars Piguet
Scegliere Rolls-Royce significa accedere a un livello di personalizzazione che sfida i limiti del possibile, anche quando si parte da un modello già costruito all’insegna dell’esclusività. Ve ne abbiamo parlato raccontandovi della Phantom firmata Hermes, ma la storia della casa britannica è costellata di esempi che dimostrano quanto il concetto di bespoke sia intrecciato nel suo DNA.
Ebbene, La Rose Noire rientra indubbiamente tra le interpretazioni meglio riuscite di tale filosofia. Presentata nel 2023 alla Monterey Car Week come primo esemplare della serie Droptail — limitata a sole quattro unità, tutte diverse tra loro — questa lussuosa biposto cabrio è frutto di quattro anni di lavoro da parte della divisione Coachbuild di Rolls-Royce, specializzata nella realizzazione di progetti su misura. A commissionarla è stata una famiglia di clienti facoltosi, che ha voluto dedicare alla matriarca di famiglia una vettura ispirata alla rosa Black Baccara, da lei particolarmente amata.
Caratterizzata da linee audaci e raffinate che reinterpretano in chiave moderna il profilo di una roadster, La Rose Noire si distingue per la sua livrea completamente custom-made, denominata “True Love”, che riproduce l’effetto cangiante della rosa Black Baccara rivelando diverse sfumature di rosso a seconda della prospettiva. Questo risultato è stato ottenuto aggiungendo alla mano di fondo ben cinque strati di vernice trasparente, ciascuna miscelata con una tonalità di rosso leggermente diversa.
La stessa meticolosa attenzione ai dettagli prosegue nell’abitacolo, dove plancia, portiere e pannello posteriore curvo sono rivestiti da legno di sicomoro nero impiallacciato. Qui prende vita il motivo decorativo più complesso mai realizzato da Rolls-Royce, che ha richiesto ben due anni tra progettazione e creazione: una composizione di 1.603 triangoli intagliati a mano in varie tonalità di rosso, nero e grigio, che dà vita a un’opera astratta ispirata alla caduta dei petali di rosa.
Incastonato nella plancia, infine, un Audemars Piguet Royal Oak Concept Split-Seconds Chronograph GMT da 43 mm dona all’auto un tocco di esclusività impareggiabile. La cassa in titanio dell’orologio custodisce il Calibro 4407 a carica automatica scheletrato, mentre la lunetta e i contatori rossi riprendono i colori caratteristici del veicolo. L’accessorio, estraibile premendo un pulsante, può essere indossato abbinandolo al cinturino in gomma in dotazione; per riempire il suo alloggiamento nell’auto è presente una moneta in oro bianco, incisa a mano dagli artigiani di Audemars Piguet e raffigurante una rosa.
Insomma, una vettura che sembra trascendere i confini dell’automotive per trasformarsi in una vera e propria opera d’arte. Un’impressione rafforzata anche dal prezzo: sebbene la cifra ufficiale non sia mai stata resa nota, alcune fonti stimano il valore di questa Rolls-Royce intorno ai 30 milioni di dollari.
advertising
advertising