TRAVEL

23 Giugno 2025

Articolo di

string(12) "Michela Frau"
Michela Frau

La Sicilia è la nuova meta preferita del turismo di lusso

TRAVEL

23 Giugno 2025

Articolo di

Michela Frau
sicilia meta turismo lusso San Domenico Palace Taormina
San Domenico Palace/Four Seasons

La Sicilia è la nuova meta preferita del turismo di lusso

Ciclicamente, tutte le estati, si arricchisce di nuove tappe l’itinerario dei vacanzieri in cerca di esperienze esclusive. Mete nuove, che si aggiungono alla mappa, o mete già note che si riscoprono sotto una nuova veste divenendo in poco tempo il place to be della stagione. O, nei casi più fortunati, di più stagioni.

Esattamente come è accaduto a Taormina, o alla Sicilia in generale, che sulla scia di quello che il New York Times ha definito “The White Lotus Effect” – citando la celebre serie di HBO girata proprio in diverse località dell’isola – da ormai qualche anno continua ad attrarre flotte di turisti provenienti da tutto il mondo, e in particolar maniera dagli Stati Uniti, desiderosi di gustare le rinomate prelibatezze locali, godere delle acque cristalline e immergersi nella sua ricca storia. Ma anche, e in maniera decisamente più importante negli ultimi anni, desiderosi di prendere parte alle numerose e sempre più esclusive esperienze studiate dalle maison per il turismo d’élite.

«Ora più che mai, operatori e istituzioni devono collaborare per costruire una Sicilia capace di attrarre visitatori non solo per la sua bellezza e storia, ma anche per esperienze esclusive. L’obiettivo è rendere ogni soggiorno unico, combinando benessere, pratiche mediterranee, professionalità e tecnologie moderne».

Dichiarazioni queste rilasciate dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in occasione dell’ultima edizione degli Stati Generali del Turismo di Lusso, tenutasi a Taormina lo scorso marzo, che evidenziano la trasformazione dell’Isola in una meta del lusso. Accanto a Palermo, Noto e in generale a tutte le città barocche del Sud-Est ricche di suggestive ville storiche, è proprio la Perla dello Ionio a rappresentare il simbolo per eccellenza del turismo d’élite in Sicilia.

Dolce&Gabbana San Domenico Palace Four Seasons Taormina Sicilia

Con 14 mila posti letto e 11 hotel a cinque stelle – tra cui il Grand Hotel Timeo e Villa Sant’Andrea, appartenenti al gruppo Belmond, acquisito nel 2019 da LVMH, e il San Domenico Palace del Four Seasons – Taormina nel 2024 ha superato 1 milione e 400 mila presenze. Numeri che, anche alla luce di quelli registrati durante le vacanze pasquali, sembrano destinati a crescere ulteriormente.

A favorire l’arrivo nell’Isola contribuisce anche l’incremento dei voli diretti: da maggio, tre volte a settimana, un volo diretto di United Airlines collega New York e Palermo, a cui si aggiunge il collegamento stagionale tra JFK e Catania, che offre ai passeggeri un’esperienza firmata Missoni. In cabina, dalla biancheria da letto al kit di cortesia – che comprende calzini, pantofole e mascherina per gli occhi – tutto si veste dall’iconico motivo a zig zag del celebre marchio italiano.

L’esperienza brandizzata prosegue poi nel cuore di Taormina. Passeggiando lungo la centrale Corso Umberto, fermandosi all’angolo di Piazza IX Aprile e salendo all’ultimo piano dello storico palazzo che ospita la boutique di Louis Vuitton, è possibile sorseggiare un buon drink firmato dalla maison francese, godendo al contempo di una vista mozzafiato sul mare. Tra le sedute in legno e corda, il vetro blu e il giallo dei limoni, anche quest’anno la griffe di LVMH ha infatti riaperto Le Bar, il primo sky bar del brand.

Louis Vuitton store Taormina Sicilia

A poca distanza si trova il San Domenico Palace, sede quest’estate di due iniziative parallele: da un lato il White Lotus Bar, inaugurato per celebrare la terza stagione della serie, e dall’altro l’iniziativa firmata Dolce&Gabbana. Il duo di stilisti, il cui legame con la Sicilia è ben noto, ha rinnovato la partnership con la struttura, firmando il takeover in tema Blu Mediterraneo degli spazi dell’ex convento trasformato in hotel, e inaugurando un pop-up in occasione della stagione estiva.

Ma non solo. Domenico Dolce e Stefano Gabbana, sempre nella località arroccata sul Monte Tauro, hanno rilevato la gestione del Mocambo Bar – storico locale del belvedere che si affaccia sul golfo di Giardini Naxos, nato nel dopoguerra e divenuto luogo di ritrovo per celebrità e artisti negli anni Cinquanta e Sessanta (tra cui Truman Capote, Liz Taylor e Sofia Loren) – del quale hanno rivisitato gli interni con il motivo dei carretti siciliani.

Nel caso poi si volesse fare una gita fuori porta nella Val di Noto, nelle campagne nei pressi di Avola sorge il Boutique Hotel Braccialieri, un gioiellino immerso tra gli ulivi secolari che per questa stagione è stato rivisitato in chiave pop da Alessandro Enriquez. Il creativo, ispirandosi dichiaratamente alla casa della nonna, ha vestito di scacchi bianchi e rossi, gerani in fiore e agrumi le tre suite della casa padronale e le sei ville sparse nella tenuta.

Braccialieri Hotel Val di Noto Sicilia lusso

@soldoutservice • latest fashion news on tik tok

advertising

@soldoutservice • latest fashion news on tik tok

advertising

most read

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

related

most read

condividi su

Link copiato
negli appunti!

Iscriviti alla newsletter

Privacy(Obbligatorio)