STYLE

30 Maggio 2025

Articolo di

string(15) "Camilla Bordoni"
Camilla Bordoni

Fashion Designer. La nuova era

STYLE

30 Maggio 2025

Articolo di

Camilla Bordoni
Fashion Designer direttori creativi debutti moda Fashion Week 2025

Fashion Designer. La nuova era

Diciamolo subito, il 2025 si prospetta essere un anno fondamentale per la moda. Il motivo sono tutti i debutti in programma quest’anno, prime prove che tengono con il fiato sospeso il fashion system. Anche se diversi esordi hanno già visto la passerella durante la scorsa stagione, dobbiamo ammettere che altri cambiamenti ai vertici del design dei big brand hanno letteralmente sconvolto il mondo della moda, portando gli addetti al settore gli appassionati ad aumentare sia le loro aspettative, sia i loro dubbi che però potranno placarsi solo nei prossimi mesi.

Dior, Gucci, Chanel, Balenciaga, Bottega Veneta, Versace, Celine ed altri colossi hanno fatto la loro mossa, puntando per lo più su nomi ben noti al sistema. Quanto però questi saranno in linea con il dna della casa scelta, rimane ancora un interrogativo importante.

Facendo una rapida analisi generale, tra i marchi con una nuova guida allo stile c’è sicuramente chi ha scelto di perseguire la strada della continuità; affidandosi a designer che, per stile ed estetica, sono molto affini con l’heritage della casa in cui sono stati chiamati. C’è poi però anche chi invece ha preferito scommettere su mani più controverse, diventate note per il loro lavoro a tratti provocatorio, altre volte childish ed ironico o, semplicemente, unico. Insomma la tensione è palpabile, perché di fatto ogni debutto in programma da qui alla fine dell’anno non rappresenta solo una sfilata, ma piuttosto un segnale di dove la moda si vuole dirigere. Di dove il mercato vuole andare.

Al di là di tutto, il countdown è iniziato e il rumore di fondo cresce sempre di più. Al momento il popolo della moda si ritrova ad essere diviso, mentre gli analisti si divertono a prevedere quanto un designer potrà impattare sul fatturato del gruppo madre e il mass market si prepara a prendere appunti.

Intanto, tranquillizziamoci pensando che manca davvero poco alla prossima stagione di défilè prevista per il mese di giugno, dove a scendere in campo per la prima volta saranno Jonathan Anderson per Dior Homme a Parigi e Michael Rider da Celine (a luglio). E poi a settembre sarà la volta di Louise Trotter da Bottega Veneta e Demna da Gucci in occasione della Milano Fashion Week. Senza dimenticare Matthieu Blazy da Chanel, il cui esordio con la maison è previsto a ottobre.

Jonathan Anderson da Dior – Paris fashion week 27 giugno

Michael Rider da Celine – 6 luglio

Glenn Martens da Maison Margiela – Haute couture di Parigi di luglio

Demna da Gucci – Milano fashion week di settembre

Louis Trotter da Bottega Veneta – Milano fashion week di settembre

Matthieu Blazy da Chanel – Paris fashion week di ottobre

Pierpaolo Piccioli da Balenciaga – Paris fashion week di ottobre

Duran Lantink da Jean Paul Gaultier – Paris fashion week di ottobre

Jack McCollough e Lazaro Hernandez da Loewe – Paris fashion week di ottobre

Miguel Castro Freitas da Mugler – Paris fashion week di ottobre

Dario Vitale da Versace – expected Milano fashion week

Simone Bellotti da Jil Sander – Milano fashion week di settembre

@soldoutservice • latest fashion news on tik tok

advertising

@soldoutservice • latest fashion news on tik tok

advertising

most read

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

related

most read

condividi su

Link copiato
negli appunti!

Iscriviti alla newsletter

Privacy(Obbligatorio)